Domenica 19 DICEMBRE 2021
Torna a grande richiesta il “Presepe Vivente nei Sassi di Matera” giunto alla sua XI edizione dal titolo “Hope for the Future”.
Nel magico e suggestivo scenario dei “Rioni Sassi”, l’evento si presenterà nella sua nuova ed innovativa veste scenografica e teatrale. Le scene della Natività saranno infatti riprodotte e animate da associazioni culturali del Sud Italia e dalla partecipazione e performance di compagnie teatrali appulo-lucane e di attori professionisti, tutti lucani, che daranno vita agli antichi mestieri e a scena di vita romana.
I Sassi di Matera tornano ad essere le quinte naturali della Nascita di Nostro Signore Gesù.

Programma:
Incontro con i partecipanti in mattinata(l’orario potrebbe variare a seconda dei punti di carico)
Sistemazione su Bus Gt e partenza per Matera
Arrivo e incontro con la guida per visita: Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Pranzo libero a carico dei partecipanti
h 17:30 ingresso al Presepe Vivente
In serata partenza per rientro in sede.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 45
Bambini fino a 3 anni non compiuti gratuiti
Bambini dai 3 ai 5 anni non compiuti € 15
Bambini dai 5 ai 10 anni € 30
La quota include:
- Viaggio in Bus GT
- Guida autorizzata a Matera
- Ingresso al Presepe Vivente
Non include: pranzo e mance.